(+39) 080 4240488 info (@) osteriadichichibio.it (no prenotazioni via email) Largo Gelso, 6 - 70044 Polignano a Mare (BA)
Un Meraviglioso Natale a Polignano: nel centro storico le bellissime luminarie

Un Meraviglioso Natale a Polignano: nel centro storico le bellissime luminarie

 

Con le luci di Natale Polignano si illumina in maniera artistica e originale e diventa magica.

Con Meraviglioso Natale Polignano a Mare è stato addobbato con cura ed ora è illuminato a giorno anche di notte. Nota in tutto il mondo per le sue lame che portano fino al mare e il suo centro storico arroccato a pochi metri dal mare, per questo 2018 offre un territorio degno di essere rivisitato anche d’inverno. Per la prima volta, infatti, il paesino vanta tutte queste decorazioni in occasione del Natale e vale davvero la pena visitarlo.

Dal 16 novembre al 6 gennaio il borgo antico di Polignano a Mare si trasforma in un meraviglioso villaggio natalizio, con l’albero di Natale più alto della Puglia con i suoi 18 metri di altezza, la casa di BABBO NATALE e una pista di pattinaggio aperta per l’intera durata dell’evento.
Nel borgo antico, il dolce profumo della pasticceria natalizia e dei prodotti tipici della gastronomia pugliese inebrierà l’affascinante borgo antico a strapiombo sul mare.

Ma le polemiche non mancano: la manifestazione natalizia è finita al centro di un dibattito che sembra non avere tregua: l'installazione di tornelli che regolano l'accesso al centro storico dietro il pagamento di una card da 5 euro.

L’accesso a pagamento nel centro storico di Polignano è stata al centro di polemiche nelle ultime settimane. Il sindaco spiega che non c’è “conflitto tra Comune, Questura e Prefettura”, e sulla installazione delle misure di sicurezza precisa che il progetto presentato dall’organizzazione dell’evento ha ottenuto la “presa d’atto, per conformità alla legge, da parte della Questura di Bari, come risulta dagli atti e come è emerso e ribadito nel corso della riunione del Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico tenutosi oggi in Prefettura a Bari”. Vitto ribadisce, con riferimento al biglietto di cinque euro per l’accesso al centro storico, che “non c’è pagamento: la card permette di avere tre ticket per altrettante cose in cambio, chiariamolo una volta per tutte”.

Infine, il primo cittadino sottolinea che “non si paga a tutti i costi”, perché “si può entrare facilmente anche senza pagare se si spiega la motivazione”, ad esempio fare visita a una persona che abita nel centro storico.

01/12/2018